Celonis insieme a Uniper e Microsoft per guidare la Digital Transformation nel settore energetico
Milano, 20 maggio, 2025 – Celonis, leader mondiale nel Process Mining, annuncia una collaborazione strategica con Microsoft e Uniper per guidare la digital transformation e la process excellence nel settore energetico.
Utilizzando Microsoft Copilot Studio e Power Automate, Uniper porterà su larga scala l'uso dell'intelligenza artificiale, potenziata dalla Process Intelligence (PI) di Celonis. Grazie a questa collaborazione Uniper acquisirà un nuovo livello di trasparenza nei suoi processi aziendali, capacità di automazione AI-driven e l'orchestrazione dei processi end-to-end.
"Il settore energetico sta affrontando sfide significative e noi vogliamo essere pionieri nella digital transformation" ha dichiarato Damian Bunyan, CIO di Uniper. "La potente combinazione tra l’AI di Microsoft e la Process Intelligence di Celonis ci permette di identificare use case con un reale business value, automatizzare in modo intelligente i workflow e monitorare i risultati e le performance ottenute. Grazie a questa collaborazione strategica possiamo ottimizzare le nostre operazioni, valorizzare i nostri dipendenti e offrire maggior valore ai nostri clienti”.
“L’AI è davvero efficace solo se i dati e il contesto di cui si alimenta sono sufficienti” ha dichiarato Bastian Nominacher, co-Founder e co-CEO di Celonis. “Celonis fornisce i dati di processo e il contesto aziendale necessari all’AI per guidare una trasformazione di business capace di generare valore. In quest’ottica, insieme a Microsoft, stiamo supportando Uniper per ottenere risultati concreti”.
La Process Intelligence di Celonis e l’AI di Microsoft per la digital transformation di Uniper
Con l’obiettivo di guidare la digital transformation di Uniper, Celonis mette a disposizione la sua piattaforma di Process Intelligence system agnostic fornendo process-centric data per sviluppare agenti nelle principali piattaforme di AI come Microsoft Copilot Studio, ora integrata anche con Microsoft Fabric. Mentre Microsoft offre la sua AI avanzata e la capacità di scalare rapidamente l’implementazione dell’intelligenza artificiale all’interno di Uniper grazie alla sua productivity suite che include Microsoft Teams, Power BI e Power Automate. Con questa operazione Uniper si conferma un cliente pioniere nell’utilizzare la combo Celonis-Microsoft per implementare use case concreti e ad alto impatto basati su AI, generando così risultati di business tangibili e fissando nuovi benchmark per il settore energetico.
“La prossima generazione di AI richiede capacità di ragionamento avanzate, radicate nei dati aziendali e nei processi operativi” ha dichiarato Charles Lamanna, Corporate Vice President for Business and Industry Copilot di Microsoft. “Combinando la Process Intelligence di Celonis con Microsoft Copilot Studio e Microsoft AI, consentiamo alle aziende di creare soluzioni intelligenti capaci di comprendere e ottimizzare appieno le business operation. Uniper è un esempio eccellente di come questa potente sinergia possa accelerare la trasformazione, sbloccare valore significativo e aiutare le aziende a crescere nel proprio settore”.
Il process excellence journey di Uniper con Celonis
Uniper ha iniziato a utilizzare Celonis cinque anni fa per migliorare l’operational excellence del suo business a livello globale, implementando la tecnologia di Celonis in 27 processi, integrando 8 source system e supportando più di 350 utenti.
I principali risultati raggiunti riguardano diverse aree strategiche, tra cui:
Plant Maintenance: ottimizzazione del processo per garantire la sicurezza e la conformità del lavoro, riducendo rischi e tempi di attesa dei fornitori;
Recruiting HR: riduzione del “Time to Hire” nella procedura di recruiting e ottimizzazione della candidate experience grazie all’utilizzo di notifiche automatiche;
Hydro Power Operation: ottimizzazione dell’on-time business reporting per contribuire alla riduzione dei costi operativi e al miglioramento della gestione dei fornitori esterni;
ITSM: miglior coordinamento con i fornitori e tempi di risposta più rapidi agli incidenti;
Uniper Energy Sales e Uniper Technology: cicli più rapidi per la gestione delle Proposal Management;
Uniper Financial Service: automatizzazione dei daily e on-time reporting, inclusa l'ottimizzazione delle opportunità di Cash Discount;
Internal Audit: supporto al “Trusted Advisor” dell’azienda e all’approccio eAudit basato su dati.
Celonis: chi siamo
Celonis rende i processi efficaci per le persone, le aziende e il pianeta. La piattaforma di Process Intelligence di Celonis alimentata dal Process Mining e dall’Intelligenza Artificiale combina i dati dei processi al contesto aziendale per creare un digital twin vivente dell’organizzazione capace di collegare le persone ai processi, i team tra loro e l’AI al business. Migliaia di aziende in tutto il mondo, tra cui la metà delle 200 aziende più importanti della classifica Forbes Global 2000, utilizzano Celonis per acquisire una maggiore comprensione del proprio business, ottimizzare le operazioni e generare un valore significativo attraverso le linee top, bottom e green.
Celonis ha sede a Monaco, in Germania, e a New York con oltre 20 uffici in tutto il mondo.
© 2025 Celonis SE. Tutti i diritti riservati. Celonis e il logo “a goccia” di Celonis sono marchi commerciali o marchi registrati di Celonis SE in Germania e in altre giurisdizioni. Tutti i nomi degli altri prodotti e società qui menzionati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà dei rispettivi titolari. Per maggiori informazioni visitate celonis.com
Uniper: chi siamo
Uniper,è un’azienda energetica europea con sede a Düsseldorf, presenza globale e attività in oltre 40 Paesi. Con circa 7.500 dipendenti, l'azienda contribuisce in modo significativo alla sicurezza degli approvvigionamenti in Europa, in particolare nei principali mercati come Germania, Regno Unito, Svezia e Paesi Bassi. Le attività di Uniper comprendono la produzione di energia elettrica in Europa, il trading internazionale di energia e un ampio pacchetto gas. Uniper acquista gas – incluso il gas naturale liquefatto (LNG) – e altre fonti energetiche sui mercati globali. L’azienda possiede e gestisce impianti di stoccaggio del gas con una capacità totale superiore ai 7 miliardi di metri cubi.
Uniper punta alla carbon neutrality entro il 2040. Per raggiungere questo obiettivo, l'azienda sta trasformando le sue centrali e i suoi impianti e sta investendo in unità di produzione di energia flessibili e dislocabili. Uniper è uno dei maggiori operatori europei di centrali idroelettriche e sta contribuendo all'ulteriore espansione dell'energia solare ed eolica, essenziali per un futuro più sostenibile e sicuro. Uniper sta gradualmente aggiungendo gas rinnovabili e a basse emissioni di carbonio, come il biometano e sta sviluppando un parco idrogeno con l'obiettivo di operare una transizione a lungo termine. L'azienda prevede di compensare le emissioni di CO2 rimanenti con CO2-offset di alta qualità.
Uniper è un partner affidabile per le comunità, le aziende municipalizzate e le imprese industriali per la pianificazione e l'implementazione di soluzioni innovative a basse emissioni di carbonio nel loro percorso di decarbonizzazione. Uniper è pioniere nel settore dell'idrogeno, ed è attivo in tutto il mondo lungo l'intera supply chain dell'idrogeno, conducendo progetti per rendere l'idrogeno un elemento portante dell'approvvigionamento energetico.