Celonis Circles

Next 2025: Celonis presenta le ultime innovazioni in ambito di Process Intelligence e AI

AgentC e Orchestration Engine consentono alle aziende di orchestrare gli agenti AI e fornire loro la Process Intelligence di cui l’AI ha bisogno per migliorare e automatizzare i processi in modo efficace

Le nuove Solution Suite di Celonis permettono di utilizzare la Process Intelligence e l’AI nelle Supply Chain e in ambiti come Sustainability, Finance e Front Office, grazie a pacchetti completi di competenze e tecnologie offerte da Celonis e dal suo ecosistema globale di partner

Nuovi aggiornamenti rendono la piattaforma di Process Intelligence più veloce, intuitiva e perfettamente integrata con i tool utilizzati ogni giorno dalle aziende

Milano, 13 maggio, 2025Celonis, leader mondiale nel Process Mining, in occasione di Next 2025 ha mostrato come la sua piattaforma di Process Intelligence (PI) può consentire alle aziende di massimizzare il ROI dagli investimenti aziendali in AI. Una condizione oggi necessaria per aver successo in un futuro in cui gli agenti AI lavoreranno al fianco delle persone supportandole. Infatti, così come le persone hanno bisogno delle informazioni giuste per svolgere il proprio lavoro, anche l’AI deve comprendere il business. Grazie agli aggiornamenti della suite AgentC, all’acquisizione di Orchestration Engine e a numerosi sviluppi e aggiornamenti della piattaforma, Celonis ha dimostrato come sia in grado di fornire l’intelligenza necessaria per sviluppare AI Agent efficaci, orchestrare processi aziendali end-to-end e semplificare l’adozione di PI e AI in tutta l’azienda.

"L’AI è ideale per assolvere i task quotidiani, come scrivere le e-mail, ma per generare il massimo valore per le aziende, deve essere per esempio in grado di identificare in anticipo le customer delivery a rischio e intraprendere azioni automatiche per reindirizzarle così da informare i partner logistici"ha dichiarato Alex Rinke, co-CEO e co-Founder di Celonis. "È qui che entra in gioco la Process Intelligence di Celonis che fornisce all’AI la conoscenza dei processi e il contesto di business necessario per renderla efficace nell'esecuzione di task critici per l'azienda, come prevenire interruzioni nella supply chain, ottimizzare l’inventory e la gestione delle tassazioni. Ecco perché siamo fermamente convinti che per un business case di successo non ci possa essere AI senza PI".

PI + AI = Maximum ROI

Il Process Intelligence Graph (PI Graph), che si trova nel cuore della piattaforma di Celonis, unisce dati di processo al contesto aziendale per creare un gemello digitale vivente delle operazioni aziendali. AgentC, tool suite di AI agent, integrazioni e partnership strategiche fornisce la Process Intelligence dal PI Graph agli agenti AI, sia che i clienti li sviluppino su piattaforme AI leader, sia che utilizzino agenti preconfigurati da Celonis o dai suoi partner.

Dopo il lancio di AgentC in occasione dell’ultimo Celosphere, l’azienda ha presentato importanti aggiornamenti appena sei mesi dopo, in occasione di Celonis:Next, tra cui un’estensione API della Process Intelligence che semplifica la condivisione sicura di contesto PI, metriche e azioni consigliate con piattaforme di AI come Microsoft Copilot Studio, Amazon Bedrock o Salesforce Agentforce.

Ma gli AI Agent sono solo l'ultimo dei tanti strumenti che le aziende utilizzano per automatizzare e semplificare le proprie attività. Gli attuali processi aziendali coinvolgono una rete sempre più complessa di automazioni a livello di sistema e di applicazione, di workflow automation, di bot RPA e di attività manuali che si sviluppano su più sistemi; eppure, oggi alle aziende manca ancora la capacità di supervisionare e controllare tutti questi tool.

L’Orchestration Engine di Celonis fornisce un layer di Orchestration intelligente che connette e coordina i task di un dato processo tra tutti i tool, i sistemi e i dipartimenti. Utilizzando la Process Intelligence in real-time, le aziende possono osservare dal vivo i workflow dei processi e orientarli verso i risultati che intendono ottenere. Orchestration Engine offre un nuovo livello di controllo e di agilità alle aziende che devono adattare i loro workflow a un mondo in continua evoluzione. Celonis ha acquisito Orchestration Engine dal suo partner Emporix e lo ha integrato completamente nella sua piattaforma.

Celonis ha inoltre annunciato alcuni aggiornamenti degli strumenti che aiutano i clienti nello sviluppo di funzionalità di AI sulla propria piattaforma, tra cui:

  • Process Copilot in GA: i Process Copilot possono essere utilizzati in collaboration tool come Slack e Microsoft Teams consentendo ai dipendenti delle aziende clienti di Celonis di interagire con i propri processi all’interno dei workspace che utilizzano ogni giorno, ricevendo risposte immediate su ciò che sta funzionando e su eventuali criticità che richiedono la loro attenzione.

  • Annotation Builder in GA: il Celonis Annotation Builder è un no-code GenAI tool per suggerire decisioni. Le dashboard statiche appartengono al passato, oggi infatti le analytic view di Celonis offrono alle aziende raccomandazioni generate dall’AI su come risolvere le criticità e ottimizzare i processi.

“Le funzionalità AI di Celonis hanno migliorato in modo radicale il nostro inventory management e la nostra maintenance response” ha dichiarato Brian Dodson, Business Process Improvement Manager and Celonis Center of Excellence lead di Smurfit Westrock. "I nostri responsabili di stabilimento possono ora chiedere al loro Process Copilot di individuare e organizzare il trasferimento di ricambi da altri stabilimenti, riducendo al minimo le interruzioni e massimizzando il valore, così da garantire il funzionamento continuo delle nostre operation”.

Celonis Solution Suite + Partner App, tutto ciò di cui le aziende hanno bisogno per sfruttare al meglio la Process Intelligence e l’AI

Per favorire un'implementazione più rapida della PI e dell’AI in tutti i reparti aziendali, accelerando così l’ottimizzazione dei processi e riducendo il time to value, Celonis ha introdotto le Solution Suite, pacchetti completi che integrano connector a sistemi critici, pre-defined process data al contesto di business, funzionalità AI-powered e app pre-built.

Queste le quattro Solution Suite:

Le Solution Suite sono già utilizzate da aziende leader nel settore consumer good per offrire la migliore customer experience anche in risposta alla complessità delle attuali supply chain e le crescenti pressioni sui costi. Celonis ha recentemente aiutato un'organizzazione a quantificare quanti ordini dei clienti venivano automaticamente rifiutati a causa dei limiti di quantità minima dell'ordine: con le giuste informazioni, questi ordini potevano essere accorpati ed evasi invece che essere rifiutati. Questo è solo uno degli esempi di ottimizzazione attuabili grazie alle Solution Suite.

Miglioramenti della piattaforma

Celonis ha reso la sua piattaforma di Process Intelligence ancora più veloce e intuitiva da usare apportando diverse novità e aggiornamenti, tra cui:

  • Estensione del Process Intelligence Graph: Celonis ha ampliato i suoi pre-built object ed event presenti all’interno del PI Graph al fine di permettere ai suoi clienti di integrare più facilmente e rapidamente i loro modelli di dati esistenti, mentre le nuove funzionalità version control semplificano la gestione personalizzata del proprio PI Graph.

  • Nuove integrazioni API per il Process Management: Celonis Process Management unisce il Process Mining e il modeling, mettendo insieme i dati sul funzionamento dei processi e sul loro effettivo svolgimento. Grazie a una nuova integration API diretta, le aziende possono ora importare i modelli di processo in Celonis Process Adherence Manager, ottenendo un dettaglio e un'accuratezza senza precedenti nella valutazione dell'aderenza dei processi e una capacità che non ha eguali sul mercato.

  • Microsoft Fabric integration: la Process Intelligence è ora disponibile come workload in Microsoft Fabric. L’integration zero-copy di Celonis con Fabric e la possibilità di integrare Celonis Views in Fabric consentono agli utenti Microsoft di incorporare facilmente la Process Intelligence nelle soluzioni che stanno sviluppando.

  • Innovazioni Process Mining: un nuovo event log builder consente agli utenti di creare, modificare ed esplorare i log degli eventi direttamente in Celonis View senza dover tornare al data model, scrivere righe di codice SQL o creare nuovi sottoprocessi.

  • Studio Views più intuitivo e personalizzabile: i nuovi View Module scalabili assicurano che le modifiche apportate a un View Module vengano replicate automaticamente ovunque venga utilizzato. L'esecuzione di analisi più approfondite è più rapida grazie alle nuove visualizzazioni dei processi e alle opzioni di filtraggio migliorate. Inoltre, i nuovi report programmati consentono agli utenti di condividere le informazioni con i principali stakeholder su base giornaliera, settimanale o mensile.

  • Il nuovo PQL Editor: PQL è il linguaggio della Process Intelligence. Il nuovo PQL Editor è consapevole del contesto di business ed è continuamente in sync con i customer Knowledge Model.

“Insieme ai nostri partner, investiamo continuamente nella nostra piattaforma” ha dichiarato Dan Brown, Chief Product Officer di Celonis. “Con AgentC e le nostre API di Process Intelligence aiutiamo i clienti a massimizzare il ROI dagli investimenti aziendali in AI. Orchestration Engine consente una maggiore supervisione e controllo dei workflow di processo mentre le Solution Suite riducono il time to value rendendo più semplice e veloce l'implementazione di PI e AI in tutta l'azienda".

La maggior parte delle nuove funzionalità annunciate, tra cui Process Copilot e Annotation Builder, sono già disponibili per l’implementazione. Le aziende possono approfondire queste funzionalità e confrontarsi con Celonis in occasione dei prossimi eventi, come il Process Intelligence Day che a Milano sarà organizzato il 12 giugno, i Celonis:Next Product Forum e il Celosphere in programma a Monaco di Baviera, dal 4 al 5 novembre.

Per ulteriori informazioni sulle nuove funzionalità annunciate, è possibile guardare Celonis:Next on-demand.

Celonis: chi siamo

Celonis rende i processi efficaci per le persone, le aziende e il pianeta. La piattaforma di Process Intelligence di Celonis alimentata dal Process Mining e dall’Intelligenza Artificiale combina i dati dei processi al contesto aziendale per creare un digital twin vivente dell’organizzazione capace di collegare le persone ai processi, i team tra loro e l’AI al business. Migliaia di aziende in tutto il mondo, tra cui la metà delle 200 aziende più importanti della classifica Forbes Global 2000, utilizzano Celonis per acquisire una maggiore comprensione del proprio business, ottimizzare le operazioni e generare un valore significativo attraverso le linee top, bottom e green.

Celonis ha sede a Monaco, in Germania, e a New York con oltre 20 uffici in tutto il mondo.

© 2025 Celonis SE. Tutti i diritti riservati. Celonis e il logo “a goccia” di Celonis sono marchi commerciali o marchi registrati di Celonis SE in Germania e in altre giurisdizioni. Tutti i nomi degli altri prodotti e società qui menzionati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà dei rispettivi titolari. Per maggiori informazioni visitate celonis.com

Dear visitor, you're using an outdated browser. Parts of this website will not work correctly. For a better experience, update or change your browser.